Consigli pratici

Detersivo lavatrice ecologico: Scopri il percarbonato

Detersivo lavatrice ecologico: Scopri il percarbonato

Sempre più persone stanno scegliendo prodotti ecologici per la pulizia della casa, spinti dalla necessità di ridurre l'impatto ambientale e limitare l'uso di sostanze chimiche nocive. I detersivi tradizionali contengono spesso fosfati, tensioattivi sintetici e profumi artificiali che possono inquinare le acque e danneggiare gli ecosistemi. Per fortuna, esistono alternative naturali ed efficaci, come il percarbonato di sodio , un ottimo detersivo ecologico per il bucato e non solo. 

Scopriamo cos'è, come si usa in lavatrice e perché è la scelta perfetta per chi desidera capi puliti senza rinunciare alla sostenibilità.


Percarbonato di sodio: il detersivo ecologico che rispetta l'ambiente

sullo sfondo una ciotola con percarbonato e in primo piano un cucchiaio in legno pieno di percarbonato.

Il percarbonato di sodio è un composto formato da carbonato di sodio (o soda solvay) e perossido di idrogeno. Quando si scioglie in acqua, rilascia ossigeno attivo, una sostanza che ha un forte potere igienizzante, smacchiante e sbiancante.

A differenza della candeggina e di altri sbiancanti chimici, il percarbonato non è tossico e non lascia residui inquinanti. Dopo il suo utilizzo, infatti, si decompone in sostanze naturali e biodegradabili: acqua, ossigeno e carbonato di sodio, senza alterare l’equilibrio delle acque reflue.
Ecco perché è una scelta più sicura non solo per l’ambiente, ma anche per la salute: non rilascia vapori irritanti ed è adatto anche per il lavaggio dei vestiti di neonati e persone con pelle sensibile.

 

Perché scegliere il percarbonato per il bucatopanni bianchi appesi ad un filo e tenuti da delle mollette di legno.

Il percarbonato di sodio è un eccellente detersivo ecologico per la lavatrice, grazie alla sua capacità di sbiancare, rimuovere macchie difficili e igienizzare i tessuti senza l'uso di sostanze chimiche aggressive. La sua composizione lo rende una scelta più sostenibile rispetto ai detersivi tradizionali. 

Usarlo in lavatrice offre numerosi vantaggi, sia per l’efficacia nel lavaggio che per il rispetto dell’ambiente:


  • Sbiancante naturale: rimuove l’ingiallimento dai capi bianchi senza rovinarli, a differenza della candeggina che può indebolire le fibre tessili nel tempo.
  • Elimina le macchie ostinate: è particolarmente efficace contro le macchie più difficili come caffè, vino, tè, sudore ed erba, rendendolo perfetto per il bucato quotidiano.
  • Igienizza e neutralizza i cattivi odori: grazie all’ossigeno attivo, elimina batteri e muffe responsabili dei cattivi odori nei tessuti e nella lavatrice.
  • Non contiene fosfati né sbiancanti ottici: è completamente biodegradabile e non contribuisce all’inquinamento delle acque.
  • Efficace già a basse temperature: riduce il consumo energetico perché non necessita di lavaggi ad alte temperature per essere efficace.

 

Come usare il percarbonato di sodio in lavatrice?

Il percarbonato di sodio è un prodotto ecologico e versatile che può essere utilizzato in vari modi per ottenere un bucato impeccabile, senza compromettere efficacia e sicurezza. 

Ogni metodo è pensato per risolvere esigenze specifiche, dallo sbiancamento dei capi chiari all'eliminazione delle macchie ostinate, fino a mantenere la lavatrice pulita e igienizzata. Ora vedremo alcune soluzioni pratiche per utilizzarlo in modo efficace!


Sbiancare e igienizzare il bucato bianco

Per sbiancare e igienizzare i capi chiari, aggiungi 1-2 misurini di percarbonato nella vaschetta principale insieme al tuo detersivo abituale. L'ossigeno attivo che si libera quando il percarbonato si dissolve in acqua è un potente sbiancante che agisce delicatamente senza danneggiare le fibre dei tessuti. Inoltre, il suo effetto disinfettante aiuta a rimuovere batteri e odori, rendendo i capi non solo più bianchi, ma anche freschi e igienizzati. 

Questo metodo è particolarmente efficace a temperature dai 40°C in su, poiché il calore attiva l'ossigeno attivo, amplificando l'efficacia del prodotto.

Prelavaggio potenziato

Per un’azione potenziata, aggiungi 2 misurini di percarbonato nella vaschetta del prelavaggio, insieme al detersivo che usi normalmente nella vaschetta del lavaggio principale. In questo modo, il percarbonato agirà sulle macchie e sullo sporco più ostinato già prima del lavaggio vero e proprio, migliorando i risultati finali. 

Questo metodo è ideale per tessuti molto sporchi o per il bucato di tutta la famiglia, in particolare se contiene macchie di cibo, sudore o altri residui che richiedono un trattamento extra.

Eliminare macchie

Per eliminare macchie difficili, come quelle di caffè, tè, vino rosso, sudore o erba, sciogli 2 misurini di percarbonato in 3-4 litri di acqua calda (40-50°C). Lascia i capi in ammollo per 1-2 ore, a seconda della gravità della macchia. Per le macchie più ostinate, puoi aumentare il tempo di ammollo fino a 4-5 ore. Il percarbonato agisce attivando ossigeno, che penetra nel tessuto, rimuovendo le macchie senza l'uso di sostanze chimiche aggressive. 

Se preferisci, puoi anche preparare una pasta mescolando 1 cucchiaio di percarbonato con poca acqua calda e applicarla direttamente sulla macchia. Lascia agire per qualche minuto e poi procedi con il normale lavaggio. 

Questo trattamento è sicuro e delicato, ed è perfetto anche per i capi più sensibili.

Igienizzare la lavatrice

Per igienizzare la lavatrice, fai un lavaggio a vuoto a 60°C aggiungendo 2 misurini di percarbonato direttamente nel cestello. Questo lavaggio aiuterà a rimuovere residui di detersivo, calcare, e a eliminare i cattivi odori accumulati nel tempo. L'azione dell'ossigeno attivo pulisce e disinfetta la lavatrice, mantenendo il tuo elettrodomestico in perfetta forma e prevenendo la formazione di muffa o cattivi odori. 

È consigliabile eseguire questo trattamento ogni 1-2 mesi, soprattutto se vivi in zone con acqua dura, in modo da evitare l'accumulo di calcare e mantenere alta l'efficienza della tua lavatrice.


Altri usi del percarbonato in casa

due sedie bianche, sulla destra una lavatrice con sopra una piantina e un contenitore dei panni sporchi

Oltre ad essere un ottimo alleato per il bucato, il percarbonato di sodio può essere utilizzato in diversi modi per la pulizia ecologica di tutta la casa. Grazie alle sue proprietà sbiancanti e igienizzanti, è ideale per trattare vari tipi di sporco e odori, offrendo soluzioni sicure ed efficaci senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive.

 

  • Igienizzante per la lavastoviglie: può essere utilizzato sporadicamente per igienizzare la lavastoviglie. Basta versare un misurino di prodotto nella vaschetta del detersivo e avviare un ciclo di lavaggio. Se usato a vuoto, il percarbonato aiuta a eliminare i residui di cibo, il calcare e i cattivi odori, mantenendo l'elettrodomestico pulito e in perfetta efficienza. 
    È un metodo naturale e delicato, che previene l'accumulo di incrostazioni e garantisce una pulizia profonda senza danneggiare le superfici.
  • Sbiancante per stoviglie e pentole: efficace anche per rimuovere macchie scure e incrostazioni da stoviglie e pentole. Aggiungere un cucchiaino di percarbonato all'acqua calda e lasciare che agisca per alcuni minuti. Le proprietà ossidanti del percarbonato dissolvono le macchie più difficili e le incrostazioni, come quelle lasciate da caffè o alimenti grassi, senza danneggiare le superfici. 
    Questo trattamento è ideale per piatti, tazze e pentole che tendono ad accumulare macchie difficili da rimuovere con i metodi tradizionali.
  • Pulisce fughe e piastrelle: è particolarmente utile per pulire le fughe tra le piastrelle, che spesso accumulano sporco e muffa. Basta sciogliere il percarbonato in acqua calda e utilizzarlo per pulire le fughe con una spazzola. L'azione sbiancante e disinfettante del percarbonato elimina lo sporco incrostato, restituendo alle superfici la loro bellezza originale. 
    Questo metodo è anche efficace per rimuovere batteri e odori sgradevoli, rendendo il bagno e la cucina più igienici.
  • Elimina i cattivi odori da scarpe e tessuti: perfetto per eliminare i cattivi odori da scarpe sportive o altri tessuti maleodoranti. 
    Per le scarpe, puoi lasciarle in ammollo in una soluzione di percarbonato e acqua calda per qualche ora. L'ossigeno attivo rilasciato dal percarbonato elimina i batteri che causano cattivi odori, lasciando un profumo fresco e pulito. 
    Lo stesso trattamento può essere applicato a tessuti come tende, cuscini o indumenti che trattengono odori sgradevoli.
  • Rimuove muffa e funghi: efficace anche contro la muffa e i funghi che si accumulano su superfici come le tende della doccia o le guarnizioni del frigorifero. 
    Per trattare queste aree, basta sciogliere il percarbonato in acqua calda e applicarlo sulle superfici interessate. Lascia agire per qualche minuto, quindi strofina e risciacqua. Questo trattamento non solo rimuove la muffa e i funghi, ma previene anche la loro ricomparsa, grazie all'azione igienizzante e disinfettante del prodotto.


Consigli per non fare errori con il percarbonato

Il percarbonato di sodio essendo un prodotto molto versatile e potente, per utilizzarlo correttamente è importante seguire alcune precauzioni. 

Ecco alcuni consigli utili per evitare errori e massimizzare l'efficacia, garantendo al contempo la sicurezza e la durata del prodotto stesso.

 

  • Conservarlo in un luogo fresco e asciutto: deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dall'umidità e dalla luce solare, per preservarne l’efficacia.
  • Deve essere usato con acqua calda: l’ossigeno attivo si attiva con il calore, quindi per ottenere i migliori risultati è consigliato usarlo con acqua di almeno 40°C.
  • Non mescolarlo con acidi: evita di combinarlo con acidi come aceto o limone, perché potrebbero annullarne l’effetto sbiancante e igienizzante.
  • Non usare su capi colorati e troppo delicati: può scolorire i tessuti colorati e danneggiare quelli delicati come lana e seta. Meglio optare per detergenti specifici.
  • Evitare contatto diretto con occhi e pelle: può causare irritazioni. Usa guanti e, in caso di contatto, risciacqua immediatamente con acqua abbondante.
  • Il sacchetto è riciclabile nella plastica: dopo l’uso, smaltiscilo correttamente nella raccolta della plastica per un minore impatto ambientale.

 

Dove acquistare il percarbonato di sodio?

telefono con la pagina del sito per comprare il percarbonato e il sacchetto del prodotto davanti al telefono.

Se stai cercando il percarbonato di sodio puro e di alta qualità, lo puoi trovare facilmente sul sito di ri-generation

ri-generation è un’azienda che si impegna ad offrire soluzioni sostenibili.

È specializzata nella vendita di elettrodomestici rigenerati e ricondizionati, garantendo prodotti di alta qualità e affidabilità a un prezzo conveniente.

Oltre al percarbonato di sodio, nella sezione “Detergenti”, puoi trovare altre soluzioni ecologiche come il percarbonato sbiancante e il detersivo ecologico in polvere per lavatrice.

Con ri-generation, puoi fare scelte consapevoli che rispettano l’ambiente e che contribuiscono a ridurre l’impatto ecologico.


Conclusione

Scegliere il percarbonato di sodio significa fare una scelta consapevole per la tua casa e per l'ambiente. 

Grazie alla sua capacità di sbiancare, rimuovere macchie difficili e igienizzare senza l'uso di sostanze chimiche aggressive, è un’alternativa ecologica ai detersivi tradizionali. Inoltre, la sua versatilità lo rende utile non solo per il bucato, ma anche per altre pulizie domestiche. 

Adottando il percarbonato, riduci l’impatto ambientale e ti prendi cura della tua casa in modo naturale e sicuro. 

Sei pronto a provarlo?

 

Scopri di più

Pulire la lavatrice ed evitare cattivi odori | Guida completa